fbpx

Let's move

Essere in movimento ed evolversi costantemente: questo è anche il credo di Swissinterpro.

Objectifs et mission

La digitalizzazione non conosce confini. A ritmo elevato, sta cambiando le aziende, i modelli di business, le catene del valore, le cooperazioni, le forme di lavoro e i processi. La trasformazione digitale richiede la massima flessibilità e creatività da parte delle aziende e dei loro dipendenti, e richiede una conoscenza approfondita delle nuove tendenze, degli strumenti e delle tecnologie. Questa è una sfida soprattutto per le PMI e le piccole istituzioni. Una sfida che può essere affrontata più facilmente utilizzando forze unificate.

Swissinterpro si è posta l’obiettivo di sostenere i suoi membri nella digitalizzazione e di mettere in comune le loro conoscenze ed esperienze. Swissinterpro si considera un agevolatore, che riunisce persone provenienti da diversi settori, da un’ampia gamma di aziende e di attività.

La trasformazione digitale riguarda soprattutto le persone all’interno delle organizzazioni. Per questo motivo Swissinterpro si concentra su temi rilevanti per le risorse umane. Attualmente, l’associazione offre consulenza in materia di diritto del lavoro e supporto alle risorse umane. Offre ai suoi membri l’accesso alle assicurazioni sociali e un servizio di outsourcing per la gestione dei salari. Fornisce inoltre alcuni strumenti e servizi digitali a tariffe preferenziali.

Idea e visione

La digitalizzazione non si ferma mai. Rimanere in movimento e in costante evoluzione: questo è anche il credo di Swissinterpro. L’associazione persegue la visione di una comunità che fornisce degli input ai suoi membri e innesca il trasferimento intersettoriale di conoscenze ed esperienze. Questo può avvenire in vari modi. Per questo motivo i servizi e i vantaggi per i soci – anche in collaborazione con la comunità Swissinterpro – vengono costantemente sviluppati e ampliati.

Work in progress: il piano di Swissinterpro

Swissinterpro sta pianificando ulteriori offerte e attività per affrontare le varie dimensioni della digitalizzazione:

  • Corsi su temi quali agilità, design thinking, innovazione, processi creativi digitalizzati e marketing digitale
  • Conferenze professionali e piattaforme per scambi personali, discussioni professionali e risoluzione congiunta di problemi
  • Soluzioni informatiche (software, strumenti di servizio, piattaforma di servizio) a prezzi preferenziali per i membri dell’associazione
  • Sostegno alla creazione di nuove imprese con l’adesione ad HOTELA, l’assicurazione sociale di Swissinterpro
  • Consigli e raccomandazioni
  • Altri modelli e informazioni sulle risorse umane
  • Informazioni regolari su temi attuali riguardanti le risorse umane e sulle tendenze in ambito digitale

Membri del Comitato

I membri del Consiglio di amministrazione di Swissinterpro sono eletti o rieletti dall’Assemblea generale per un periodo di tre anni. Il Consiglio è attualmente composto da tre membri. È supportato dall’ufficio amministrativo, che è anche il punto di contatto per i membri.

Presidenza – posto vacante

Claudius Krucker – Vicepresidente

Copresidente di Coworking Svizzera

Claudius Krucker ha conseguito un master in legge presso l’Università di San Gallo (HSG), dove ha accompagnato l’attuazione della riforma dello studio di Bologna e ha realizzato numerosi progetti di innovazione nel campo dell’istruzione. In qualità di manager culturale esperto di IT e fondatore della piattaforma artistica artagenda.com e degli spazi di coworking CreativeSpace, affronta i temi dell’arte e della cultura, della creatività e dell’imprenditorialità. Claudius Krucker è membro fondatore e dal 2020 co-presidente dell’associazione Coworking Svizzera.

Yves-Alain Schwaar

CEO di Brandfinity

Yves-Alain ha iniziato la sua carriera nel settore dell’aviazione per poi passare al marketing, in particolare al marketing digitale. Ha lavorato per aziende e le ha accompagnate nella trasformazione delle loro strategie e dei loro team di marketing verso un approccio incentrato sull’esperienza digitale del cliente e sui dati. Yves-Alain ha oltre 20 anni di esperienza in strategie di marketing nei settori dei media, dei beni di largo consumo, del lusso, dei servizi finanziari, dei trasporti e dell’istruzione.